Perenze
Alberto Drusi

Trevigiano di origine, si stabilì in giovanissima età a Torino, ove, insieme ai fratelli, brevettò e produsse nella sua fabbrica i pistoni "ALLOYLIT".
Di animo irrequieto, cedette la sua quota ai fratelli e nel 1934 si trasferì a Napoli. Qui impiantò l'officina "RETTIFICA ALLOYLIT" che gestì insieme all'intraprendente moglie napoletana Rosaria Perenze.
Nel 1940, pago dei risultati fino ad allora ottenuti, decise di ritirarsi dagli affari. L'Officina passò, con la nuova denominazione di "DRUSI & VITTOZZI", nelle mani di Ines, la sorella che nel frattempo, rientrata dall'Africa a causa della guerra, lo aveva raggiunto a Napoli.
Spirito operoso Alberto non riuscì a rimanere inattivo che per la durata della guerra poi, giusto il tempo di riorganizzarsi e nel 1949 dette vita alla "ALBERTO DRUSI" autoricambi all'ingrosso specializzato nella distribuzione per il Sud Italia di materiali per le rettifiche.
Fu questa un'azienda a totale partecipazione familiare, in quanto si avvalse soprattutto della moglie Rosaria e dei nipoti Adolfo e Franco Perenze.
Nel 1968 la moglie Rosaria, vedova, modificò l'intestazione dell'azienda in "ALBERTO DRUSI di Perenze Rosaria" assicurando così il futuro sdell'azienda.
I nipoti Adolfo e Franco quindi, rimasti nel 1981 unici eredi dell'azienda, conservarono, in memoria degli zii, l'intestazione originale dando prosieguo con la "ALBERTO DRUSI di Perenze Adolfo & Franco".
Alla fine degli anni 80 Adolfo e Franco si avvalgono della collaborazione di Cesare e Stefano che all'inizio del 2010 sono divenuti i titolari dell'azienda che variando la sua denominazione in "ALBERTO DRUSI di Perenze Cesare e Stefano s.a.s.".
Nel 2017, dopo aver a lungo consolidato la presenza in Puglia danno vita alla prima filiale nella città di Bari e, nel 2018, aprono la seconda filiale in Bologna.
Siamo quindi alla terza generazione che si impegna quotidianamente alla conduzione di questa azienda con l'iimpegno di portarla avanti nel tempo, emulando le capacità dei loro predecessori.